Quale MES integrare con SAP ERP?

Come scegliere il MES giusto per SAP ERP.

Chi lavora nel mondo manifatturiero sa bene che, per trasformare davvero una fabbrica in una smart factory, non basta avere un gestionale potente come SAP ERP: serve anche un MES capace di dialogare in modo fluido con il sistema ERP e con il cuore pulsante della produzione.

La domanda che molte aziende si pongono è: quale MES scegliere per integrarsi al meglio con SAP? La risposta non è solo tecnica, ma strategica: il giusto MES può fare la differenza tra una fabbrica “connessa” e una semplicemente informatizzata.

In questo articolo scoprirai perché Opera MES è una delle soluzioni più adatte per integrare SAP ERP, come funziona l’integrazione e quali vantaggi reali può portare alla tua azienda.

Cos’è un software MES

Un MES (Manufacturing Execution System) è un software che gestisce e controlla in tempo reale tutte le attività legate alla produzione in fabbrica. Dalla raccolta dei dati di produzione all’avanzamento ordini, dal monitoraggio delle macchine fino alla gestione della qualità, il MES rappresenta il cuore digitale della smart factory. La sua funzione è quella di colmare il divario tra il livello gestionale (ERP) e quello operativo, fornendo dati precisi e aggiornati sull’andamento produttivo.

Cos’è SAP ERP

SAP ERP è uno dei software gestionali più utilizzati al mondo per la pianificazione delle risorse aziendali (Enterprise Resource Planning). SAP consente di gestire in modo centralizzato processi fondamentali come la contabilità, il magazzino, la logistica, gli acquisti e, in parte, la produzione. Tuttavia, quando si scende nel dettaglio dell’ambiente produttivo, SAP ERP non è pensato per monitorare le attività di fabbrica in tempo reale: è qui che entra in gioco l’integrazione con un MES.

Perché integrare Opera MES con SAP ERP?

Opera MES è progettato per integrarsi perfettamente con sistemi ERP complessi come SAP. L’integrazione consente di creare un flusso continuo e automatizzato di informazioni tra l’ufficio e la fabbrica. SAP fornisce gli ordini di produzione, mentre Opera li esegue, li controlla e li traccia in tempo reale. Questo connubio garantisce una visione completa e aggiornata dei processi aziendali, dall’ordine cliente alla spedizione del prodotto finito.

Opera MES è già stato integrato con SAP in centinaia di aziende manifatturiere, offrendo una soluzione stabile, scalabile e soprattutto orientata ai reali bisogni del reparto produttivo.

Come funziona l’integrazione?

L’integrazione tra SAP ERP e Opera MES avviene tramite connettori certificati e configurabili, che permettono uno scambio dati bidirezionale. In pratica:

  • SAP invia a Opera MES gli ordini di produzione, le distinte base e le distinte delle operazioni.
  • Opera MES restituisce a SAP i dati di avanzamento produzione, i tempi e le quantità realizzate, gli scarti e le informazioni di tracciabilità.

L’integrazione può avvenire in real-time oppure tramite sincronizzazioni programmate, in base alle esigenze dell’azienda. L’architettura modulare di Opera MES permette inoltre una facile personalizzazione e adattamento a flussi produttivi specifici.

I vantaggi di integrare Opera MES con SAP ERP

Integrare Opera MES con SAP ERP porta numerosi vantaggi tangibili:

  • Maggiore efficienza nei processi produttivi grazie al monitoraggio in tempo reale.
  • Eliminazione dei fogli Excel e delle registrazioni manuali: i dati vengono raccolti e condivisi automaticamente.
  • Riduzione degli errori e dei tempi di comunicazione tra ufficio e produzione.
  • Visibilità end-to-end su ordini, macchine, risorse e materiali.
  • Maggiore puntualità nelle consegne e controllo su qualità e tracciabilità.
  • Scalabilità: Opera MES cresce con l’azienda ed è pronto per l’Industria 4.0 e 5.0.

Inoltre, grazie alla profonda conoscenza del mondo SAP, i consulenti Opera sono in grado di accompagnare le aziende durante tutto il percorso di integrazione, garantendo tempi rapidi e risultati concreti.

Vuoi integrare SAP ERP con un MES efficace e collaudato?

Scopri come Opera MES può aiutare la tua azienda a digitalizzare la produzione e ottenere il massimo dal tuo ERP.

 

Pubblicato il 17/07/2025 da Sharon Federici

Articoli Recenti

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze del settore.