La schedulazione della produzione è un tema molto critico ma importante per le aziende manifatturiere poiché riguarda tre momenti chiave: l'ordine del cliente, la fase produttiva e la consegna del prodotto. L'ottimizzazione della fase produttiva è il compito principale del pianificatore, che deve impostare il piano principale di produzione da eseguire. I processi produttivi sono sempre soggetti a numerosi eventi quotidiani , fermi macchina, ritardi di consegne da fornitori, saturazione delle risorse, mancanza di materiale...ecc; Ogni evento critico impatta sul piano di produzione e sull'organizzazione interna. Lo schedulatore è in grado di rispondere prontamente a questi cambiamenti elaborando in maniera semplice e dinamica un piano di produzione, sincronizzando tutte le richieste con gli avanzamenti e la gestione congiunta di materiali e risorse disponibili. Questo risultato viene rappresentato da un Gantt dinamico che consente in maniera rapida e intuitiva di visionare la sequenza delle varie attività da eseguire fino ad indicare le date di fine e consegna degli ordini.
In OPERA è stato progettato uno schedulatore innovativo che consente un approccio flessibile e real time alle problematiche di produzione. La perfetta sincronizzazione in tempo reale tra planning & execution permette di avere un piano di produzione continuamente aggiornato che tiene conto di tutti gli eventi che accadono in produzione a monte e a valle di ogni risorsa coinvolta nella schedulazione, un vero "Sincronizzatore" della fabbrica. Lo schedulatore consente quindi ai programmatori della produzione di eliminare fogli excel e altri tools per dotarsi di uno strumento automatico veloce e affidabile, interattivo, web-based e online con il reparto produttivo. Lo schedulatore è uno strumento molto utile se i dati sono gestiti real time e le procedure di produzione sono ben configurate. Le principali funzionalità:
- Gestione anagrafiche di base e definizione modello
- Schedulazione a capacità finita delle risorse primarie e secondarie
- Gestione Calendari
- Gestione del carico (bilanciamento sulle risorse alternative, split, vincoli e priorità di fase, etc.)
- Gantt per risorsa, per ordine
- Gestione dei legami tra gli ordini
- Gestione dei materiali (materie prime e componenti)
- Gestione fabbisogni e mancanti
- Analisi e comparazione piani di schedulazione
Per maggiori informazioni sul prodotto, per visionare una demo e\o ricevere il contatto di un distributore certificato, contatta il nostro team commerciale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.